Categoria: 

TRENTINO MOUNTAIN CUP 2024

Sottotitolo: 
Tutto pronto per la 2ª edizione....

24/5/2024
Tags: 
trentino mountain cup 2024
corsa in montagna
trentino

Sta per partire il circuito che riunisce le più importanti gare di skyrace e mountain running trentine che vede quest’anno ben 6 competizioni....

fide che si sviluppano su distanze attorno ai 20-25 km e con dislivelli positivi fra i 1500 e i 1800 metri, con teatro alcune cime e vette rappresentative delle Dolomiti e delle Alpi in territori come la Valsugana, la Val di Non, il Lagorai, l’altopiano della Vigolana, il Latemar e la Val di Fiemme, l’Altopiano di Pinè e la Val dei Mocheni.

L’idea è senza dubbio vincente, perché accomunare con l’obiettivo di crescere, migliorare i servizi, incrementare le iscrizioni e ottimizzare le risorse in questo momento storico è senza dubbio strategico. E la dimostrazione era già avvenuta lo scorso anno quando il circuito raccoglieva solo tre manifestazioni, e dove trionfarono nella classifica generale Francesco Baldessari dell’Atletica Trento e Irene Rizzi del Runcard. Il regolamento dell’edizione 2024 prevede che per competere nel circuito i partecipanti devono concludere e risultare classificati in almeno quattro gare sulle sei in calendario.

La prima tappa è prevista per domenica 26 maggio in Valsugana con la denominazione «Don Cesare Trail» ed avrà  un sviluppo di 25 km e un dislivello positivo di 1500 metri. Il calendario del circuito proseguirà poi con un appuntamento al mese, quindi il 30 giugno spazio alla conosciuta «Maddalene Sky Race» di 23 km e 1730 metri di dislivello in Val di Non, a seguire la challenge di trasferirà sulla catena del Lagorai per domenica 20 luglio, quando si svolgerà la «Lagorai Mountain Race» di 23 km e 1730 metri di dislivello. Ad inizio agosto poi toccherà alla «Vigolana the Race» di 20 km e 1700 metri di dislivello, a settembre la suggestiva «Latemar Mountain Race» di 25 km e 1680 metri di dislivello positivo, per concludersi il 6 ottobre con la «Costalta Experience» che prevede uno sviluppo di 24 km e 1750 metri di dislivello.

C’è dunque grande attesa per l’inizio di questa nuova sfida agonistica, che include tanti spunti interessanti, da quello sportivo a quello sociale e di condivisione. Tutte le info su www.trentinomountaincup.it

IL CALENDARIO 2024
26 maggio – Borgo Valsugana – Don Cesare Trail
30 giugno – Rumo – Maddalene Sky Marathon
20 luglio – Regnana – Lagorai Mountain Race
4 agosto – Vigolo Vattaro – Vigolana The Race
15 settembre – Pampeago – Latemar Mountain Race
6 ottobre – Miola di Pinè – Costalta Experience