La 24ª edizione si terrà dal 12 al 15 marzo 2009 a Arêches-Beaufort, nel massiccio del Beaufortain
16/12/2008Sicorrerà il prossimo 11 febbraio la più bella vertical del circuito Alpi Centrali
15/12/2008Domenica 15 febbraio, lo scialpinismo che conta torna in provincia di Sondrio con la prova unica di Campionato Italiano FISI. A fare da cornice all’evento, una super classica come l’Alta Valtellina Ski Race. Per l’occasione abbiamo incontrato il presidente del Comitato Organizzatore per un’intervista a “tutto campo”.
09/12/2008In vista della gara di Coppa del mondo il patron Franco Parolo e lo staff sondriese hanno festeggiato i loro campioni. Nello skialp i migliori sono stati ovviamente Boscacci&Murada. Miglior giovane Michele Boscacci
08/12/2008Nulla da dire per gli scialpinisti sondriesi sarà un'inverno a dir poco intenso
02/12/2008Cambio al vertice e tante altre importanti novità in "Casa Italia"; lunedì in FISI a Milano si è tenuto un importante incontro federale che ha messo una serie di paletti sulla imminente stagione
24/11/2008Passano gli anni, cresce il livello, ma nello scialpinismo la Valtellina resta fucina di campioni. Sembrano ormai lontanissimi i tempi dei rally o delle strepitose vittorie griffate Fabio Meraldi – Adriano Greco, eppure da quelle epiche imprese sono passati davvero pochi anni. Anni che però hanno segnato una netta demarcazione tra performance pseudo amatoriali ed altre puramente professionistiche. Il prototipo dell’atleta moderno è la stella dello Sci Club Alta Valtellina Guido Giacomelli: fortissimo in discesa su qualsiasi tipo di neve, veloce in salita e a suo agio sui percorsi tecnici, il ventottenne atleta di Cepina è atteso da un inverno che si preannuncia a dir poco intenso.
11/11/2008C’era anche una delegazione della Polisportiva Albosaggia, lo scorso fine settimana, alla riunione della neonata ISMF tenutasi nella suggestiva cornice transalpina di Areches Beaufort. Nel quartier generale della mitica Pierra Menta, i vertici federali hanno prima incontrato le ditte impegnate nello skialp e gli organizzatori delle gare, per poi presentare il circuito di Coppa del Mondo 2008/2009 e le relative novità. «Innanzitutto è stata ufficializzata l’uscita dall’UIAA per una maggiore indipendenza e per puntare ad un riconoscimento in chiave olimpica – ha esordito il presidente della Polisportiva Albosaggia Franco Parolo -.
04/11/2008La Valle
d’Aosta torna ad ospitare, ma con cadenza biennale e con un’inedita “tre giorni”, uno degli eventi più affascinanti ed importanti del panorama internazionale dello sci alpinismo. Il 3, 4 e 5 aprile 2009 torna il Tour du Rutor che, da questa edizione, cambia nome e diventa “Rutor Extreme Tour”. È un evento tra i più amati dagli scialpinisti, già gara di Campionato Italiano, poi di Coppa Europa e quindi prova conclusiva del prestigioso Trophée des Alpes di cui fa parte l’altrettanto mitica Pierra Menta che, col “Rutor Extreme Tour” da anni condivide una sorta di gemellaggio.
03/11/2008