Schio (VI) – 10 novembre 2008. La Befanalauf, in occasione della sua quattordicesima edizione, propone tante novità nel suo già ricco programma e qualcuna di esse è già pronta per essere diffusa. Gli appassionati di sci di fondo sono già a conoscenza del fatto che il prossimo 6 gennaio si gareggerà su un percorso di 30 chilometri totalmente rinnovato, con partenza dal Centro Fondo Millegrobbe di Lavarone (TN) con sconfinamento in Veneto presso il Centro Fondo Campolongo, ma questa curiosità si sta facendo contagiosa tanto che è arrivata anche oltre i confini nazionali.
10/11/2008La Val
di Fiemme è ormai capitale nazionale dello sci di fondo, forte dell’appuntamento annuale con le due tappe finali del Tour de Ski e con la terza rassegna iridata conquistata il maggio scorso (quella del 2013). Una vallata che ha dato i natali anche a campioni come Franco Nones, Giorgio Vanzetta e Cristian Zorzi, giusto per citarne alcuni, e che guarda con particolare attenzione al vivaio e allo sport giovanile. Non a caso, proprio in Val di Fiemme si disputa la maggior competizione giovanile di sci di fondo, il Trofeo Topolino, una sorta di “mondialino” che ogni anno vede impegnati oltre 1000 mini appassionati degli sci stretti, italiani e stranieri, pronto a tornare anche sabato 17 e domenica 18 gennaio 2009, per quello che sarà l’episodio numero 26.
07/11/2008È arrivata la prima neve e, con essa, anche la voglia di tornare a parlare di sci di fondo e della prossima stagione di Coppa del Mondo, con un occhio di riguardo ai Campionati Mondiali di Liberec (Repubblica Ceca) di fine febbraio 2009 e alla terza edizione del Tour de Ski, in programma dal 27 dicembre al 4 gennaio.
06/11/2008Celebrate le nozze d’argento lo scorso febbraio in occasione dell’edizione numero 25, la Gran Fondo Val Casies corre verso l’episodio numero 26, in programma nelle giornate del 13, 14 e 15 febbraio 2009, per un evento che si ripresenta ininterrottamente dal 1984. Una nuova tre giorni in salsa altoatesina, dunque, con l’apertura sempre affidata all’antipasto veloce della sprint cittadina di Monguelfo nella serata di venerdì 13 febbraio, a precedere i due sostanziosi piatti di sabato e domenica, che hanno invece come centro operativo dell’evento il paese di San Martino, sede di partenza ed arrivo delle due gare.
24/10/2008Livigno (SO)
– Da diverse stagioni gli amanti dell’agonismo all’aria aperta trovano a Livigno il “terreno” ideale con tre manifestazioni di carattere internazionale: d’estate la Pedaleda in mountain bike e la Stralivigno di corsa, poi d’inverno, poco prima che il Natale diventi l’unico protagonista, ecco che arriva la Sgambeda , la prima marathon di sci di fondo della stagione. Organizzate dalle associazioni sportive locali con il coordinamento dell’Apt Livigno, le tre competizioni rappresentano la proposta “Open Air” del piccolo Tibet, un circuito che premia tutti coloro che portano a termine le gare del trittico. E come tutte le classifiche esiste un vincitore che nel caso dell’edizione 2007 di Livigno Open Air è stato Bruno Carrara , il forte azzurro di sci di fondo.
19/10/2008La cadenza biennale dei campionati mondiali di sci ci porta rapidamente al 2009, col mese di febbraio che vede in calendario le discipline alpine e nordiche, rispettivamente in Val d’Isère (FRA) e a Liberec (CZE). La FIS in questi giorni ha effettuato la “final inspection” nelle due località, ovvero un’analisi dettagliata della situazione organizzativa a quattro mesi dal via.
19/10/2008Festeggiato il primo lustro di storia nel 2007, la Ski Sprint Primiero Energia torna anche quest’anno, confermata per il giorno di Santo Stefano, dunque per venerdì 26 dicembre, sempre organizzata dal collaudato team dell'Unione Sportiva Primiero San Martino. Un appuntamento ormai classico per gli specialisti delle sprint, che torneranno a Fiera di Primiero per il sesto anno consecutivo, con la gara che ha cambiato formula proprio l'anno scorso passando da team sprint a sprint individuale.
19/10/2008Siamo ormai in autunno e, messi da parte le biciclette e gli skiroll, gli sportivi amanti della fatica cominciano a concentrarsi sulla stagione invernale. Quella delle granfondo e degli sci stretti, che vivrà nuovamente uno dei momenti “clou” nel corso del terzo week-end del mese di gennaio. Protagoniste, ancora una volta, le nevi trentine dell’altopiano di Lavarone e del centro del fondo di Malga Millegrobbe, pronte ad ospitare la 28.a edizione di una delle classiche dell’inverno, la Gran Fondo Millegrobbe. L’appuntamento è per le giornate di sabato 17 e domenica 18 gennaio 2009, per una due giorni di gare con apertura affidata alla tecnica classica (novità del 2008 confermata anche per questa nuova edizione) e replica domenicale in tecnica libera.
17/10/2008