Mountain Running mostra
MEZZA MARATONA ALPE DI SIUSI

Continua la corsa ai pettorali....

29/03/2023
Mountain Running mostra
VALSIR WMRA WORLD CUP

4 delle 14 tappe 2023 in provincia di Brescia....

16/03/2023
Mountain Running mostra
MISURINA WINTER RUN

Percorsi al top per la quarta edizione....

03/03/2023
PONTE NEL CIELO RUN 2021

In vista della ormai imminente stagione scialpinistica i due campioni del Cs Esercito hanno testato gambe e condizione su questo muscolare tracciato da 7.8km e quasi 1000 m D+.

02/10/2021
KM VERTICALE CHIAVENNA LAGUNC 2021

La Mountain Running World Cup scalda i motori per l’ultimo appuntamento, quello più importante, quello più atteso: il 10 ottobre..

01/10/2021
PONTE NEL CIELO RUN 2021

Rispetto allo scorso anno le due gare previste si sono fuse dando vita a un tracciato di sicuro appeal con partenza in località Sirta e arrivo con passerella sul mitico ponte sospeso....

29/09/2021
TROFEO STRIGIOTTI 2021

Con la gara di Talamona è ufficialmente iniziato il periodo delle super classiche valtellinesi dedicate alla corsa in montagna....

27/09/2021
SOLTN-MARATONINA DI MONTAGNA

Con delle condizioni metereologiche ideali per correre Michael Hofer e Andrea Schweigkofler hanno segnato i migliori tempi di giornata sul percorso di 21,1 chilometri con 520 metri di dislivello.

27/09/2021
TROFEO CIOLO 2021

I migliori campioni del mountain running internazionale si sono sfidati su tratturi e sentieri del Salento a picco sul mare per la tappa Trofeo Ciolo World Cup WMRA. La finale della World Cup a Chiavenna il 10 ottobre.

26/09/2021
LA CORSA DEL SOLE

Nel Terziere Superiore una corsa per tutti. 

22/09/2021
TROFEO CIOLO 2021

Domenica 400 atleti da tutto il mondo, si ritroveranno in Puglia per affrontarsi in uno dei percorsi più suggestivi del circuito internazionale; tra le “montagne” del Salento l'eccellenza del mountain running...

21/09/2021
TROFEO MASSIMO GIUGNI 2021

In circa 200 al via. Al traguardo tutti dietro al larianao della Recastello Fabio Ruga...

20/09/2021
TROFEO MARMITTE DEI GIGANTI

Con le donne ancora sul percorso di gara, alle 14.15, via alle staffette maschili, “a due elementi”, con i primi staffettisti.  Per gli uomini percorso di 6.080 metri, con un dislivello di 327 metri..

13/09/2021