
Cinque gare per il nuovo circuito off road. “Trentino MTB” al via il 17 maggio in Val di Non
- letto 2748 volte
Cinque gare in altrettanti ambiti turistici del Trentino, terreni diversi, stesse emozioni. Si parte con la ValdiNon Bike, si chiude il 13 settembre con la Val di Fassa Bike. Nel circuito anche 1000Grobbe Bike -100 Km dei Forti, Lessinia Bike e Vecia Ferovia
Nel ricco panorama dei circuiti di mtb, da quest’anno c’è un nuovo appuntamento che sommessamente si sta facendo largo. È il neonato Trentino MTB, cinque eventi in altrettante località fra le più affascinanti della provincia di Trento.
“Quello del 2009 - affermano gli organizzatori - sarà un vero e proprio test-event. Non ci aspettiamo grandi numeri, infatti non è stata fatta un’ampia promozione e soprattutto la decisione di dare vita al circuito si è concretizzata molto tardi”.
Tuttavia le risposte sono state già positive, soprattutto per il primo nuovo evento, la ValdiNon Bike del 17 maggio. Con questa gara, messa in calendario solo lo scorso marzo, si chiuderanno le iscrizioni cumulative che comporteranno per tutti gli interessati un sensibile risparmio: 100 Euro per partecipare alle cinque gare, contro il totale di 126 Euro (la somma di ogni singola iscrizione).
Sabato 16 maggio 2009 dalle ore 15.00 alle 18.00, dunque, ultima possibilità di iscrizione cumulativa presso l’ufficio gare della prima tappa del circuito, situato alla Tennis Halle di Cavareno, in Valle di Non. Per informazioni si può contattare il numero 0463.830535 (dal lunedì al venerdì h 8.30-12.30 / 14.00-17.00 ed il sabato dalle ore 8.30 alle ore12.30).
La partecipazione è ammessa per tutti i bikers tesserati alla FCI o Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, con tessera valida per il 2009 e che abbiano compiuto i 18 anni entro la data della gara.
Le categorie ammesse sono quelle classiche, ovvero per le donne: Agonisti (Elite – Under 23) e Master W., per gli uomini: Elite, U23, Master Sport (da 19 a 29 anni), Master1 (da 30 a 34 anni), Master2 (da 35 a 39 anni), Master3 (da 40 a 44 anni), Master4 (da 45 a 49 anni), Master5 (da 50 a 54 anni), Master6 (55 anni e oltre). Saranno redatte classifiche individuali e per società, con premi finali decisamente allettanti, composti sia da prodotti trentini sia da riconoscimenti in denaro.
Per ciascuna delle 5 tappe di Trentino MTB, le classifiche saranno stilate secondo le categorie previste, mentre quelle finali si otterranno dalla somma dei punti realizzati nelle tappe sostenute e regolarmente terminate al netto di uno scarto. Nei casi di parità, si terrà conto della migliore prestazione conseguita nelle tappe disputate. Qualora la parità di punteggio persista si procederà alla somma dei tempi. Per concorrere alla classifica finale è obbligatorio partecipare ad almeno 4 prove.
Concorrono alla classifica tutte le società affiliate alla FCI o ad Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. La classifica sarà ottenuta sommando il punteggio acquisito in tutte le tappe da tutti i bikers iscritti alla manifestazione e giunti al traguardo entro il tempo massimo (3 punti per i percorsi unici o classic e 5 punti per i percorsi Marathon).
Gli atleti di ogni singola società conquistano i punti per la propria squadra indipendentemente dal piazzamento. In caso di parità di punteggio finale tra più società, la classifica andrà ad appannaggio della rappresentativa che vanta il maggior numero complessivo di classificati al circuito considerando tutte le prove disputate.
Le premiazioni finali si terranno il 13 settembre 2009 a Moena, in occasione dell’ultima tappa del circuito, la Val di Fassa Bike.
Il dettaglio del regolamento e dei rispettivi punteggi è disponibile sul sito www.trentinomtb.com
ELENCO GARE CIRCUITO “TRENTINO MTB” 2009
1ª Prova
“VALDINON BIKE”
Domenica 17 maggio - Cavareno
Percorso unico km 42 - Dislivello 870 metri
2ª Prova
“1000GROBBE BIKE - 100 KM DEI FORTI”
Martedì 2 giugno – Lavarone
Classic km 58 - Dislivello 1262 metri
Marathon km 90 - Dislivello 1972 metri
3ª Prova
“LESSINIA BIKE”
Domenica 26 luglio – Sega di Ala
Percorso unico km 40 - Dislivello 1400 metri
4ª Prova
“ LA VECIA FEROVIA DELA VAL DE FIEMME”
Domenica 2 agosto – Molina di Fiemme
Percorso unico km 37 - Dislivello 1200 metri
5ª Prova
“ VAL DI FASSA BIKE”
Domenica 13 settembre – Moena
Percorso Marathon km 64,2 - Dislivello 2760 metri
Percorso Classic km 49 - Dislivello 2106 metri